Le novità RECOM per medicale e ferroviario
Il catalogo di alimentatori RECOM è in continuo aggiornamento, tra le novità troviamo anche converter DC/DC certificati per l’uso medicale e ferroviario.
Adelsy vi presenta REM60-W con certificazione IEC/EN 60601-1 per il medicale e le serie RP3-RAW, RP6-RAW e RP10-RAW certificate railway EN50155.
Gli alimentatori certificati per applicazioni mediche e ferroviarie sono soggetti a normative rigorose per garantire la sicurezza, l’affidabilità e la compatibilità elettromagnetica. Queste certificazioni sono necessarie per garantire che gli alimentatori utilizzati in questi settori critici soddisfino standard specifici.
Le certificazioni fondamentali per gli alimentatori in queste applicazioni sono:
- Certificazione medicale (EN 60601): Gli alimentatori utilizzati in apparecchiature mediche devono essere conformi alla normativa EN 60601-1, che stabilisce requisiti generali per la sicurezza e le prestazioni elettromagnetiche degli apparecchi medicali. Gli alimentatori devono essere progettati per evitare il rischio di scosse elettriche e devono essere in grado di sopportare le condizioni ambientali tipiche delle strutture mediche.
- Certificazione ferroviaria (EN 50155): Per gli alimentatori utilizzati nell’industria ferroviaria, la normativa EN 50155 definisce standard specifici per la protezione dagli shock, dalle vibrazioni, dalle variazioni di temperatura e dalle interferenze elettromagnetiche. Gli alimentatori devono essere progettati per resistere a condizioni ambientali difficili e garantire l’alimentazione affidabile dei sistemi ferroviari.
A queste se ne possono aggiungere altre, a seconda del settore specifico e dei requisiti del cliente, oltre alla UL per il Nord America e alla Certificazione CE per il mercato europeo.
Per saperne di più sulle certificazioni in questi campi con particolari esigenze applicative, puoi leggere i nostri approfondimenti per il medicale e per il settore ferroviario.
Le nuove serie REM60-W e RPx-RAW nel dettaglio:
- Isolamento rinforzato per tensione di lavoro 250VAC
- Distanza in aria e superficiale >8,0 mm
- Isolamento da 5kVAC I/P a O/P 2MOPP
- Corrente di dispersione massima del paziente 4,5 µA
- Pinout standard industriale
- Ampio intervallo di ingresso 4:1
🗎 Scarica la scheda prodotto: REM60-W
Il converter DC/DC REM60-W offre 60 W di potenza in uscita, performance di alto livello con certificazioni per l’uso medicale e un formato compatto.
La nuova serie REM60-W comprende due gamme di ingresso, 9-36 V CC e 18-75 V CC, con una selezione di uscite singole e doppie: 5 V, 5,1 V, 12 V, 15 V, 24 V +/-12 V e +/- 15 V, tutte strettamente regolate.
In un case di soli 57,9 x 36,8 x 12,7 mm (2,3 x 1,5 x 0,5 pollici) raggiunge densità di potenza e efficienza superiori al 90%, garantendo il funzionamento fino alla di temperatura 105°C, con declassamento, e di poco inferiore con raffreddamento ad aria.
La serie REM60-W è caratterizzata da un isolamento di grado medico rinforzato da 5 kVAC/1 min/2 x MOPP con una tensione di lavoro di 250 VCA.
La distanza di dispersione/spazio libero dall’ingresso all’uscita è superiore a 8 mm e la corrente di dispersione nel paziente inferiore a 4,5 µA, parametri richiesti per apparecchiature mediche di tipo B, BF e CF (Requisiti per la protezione del paziente).
Le certificazioni di sicurezza medica includono IEC/EN 60601-1 3a edizione, ANSI/AAMI ES60601-1 e CAN/CSA-C22.2 N. 60601-1:14. Gli alimentatori REM60-W sono inoltre conformi alla norma EN 60601-1-2 per i limiti EMI per le apparecchiature mediche. Altre certificazioni includono IEC/UL/EN 62368-1 per i mercati IT/multimedia mentre i limiti EMI per il rumore condotto, EN 55032 Classe A e B, possono essere soddisfatti con semplici filtri esterni.
Funzionamento garantito fino a un’altitudine di 5.000 m, i componenti sono classificati per un ambiente con grado di inquinamento 2 (PD2).
Sono inclusi il controllo On/Off, il rilevamento da remoto e la regolazione della tensione di uscita, nonché la protezione completa contro sovraccarichi di uscita, cortocircuiti, sottotensione in ingresso e sovratemperatura.
La corrente a vuoto e in standby è bassa e l’efficienza a carico leggero è elevata per le applicazioni sensibili al consumo energetico.
- Intervallo di ingresso 4:1 ultra ampio (36-160 V CC)
- Certificato per applicazioni ferroviarie (EN50155)
- Temperatura operativa da -40°C a +105°C con declassamento
- Ingresso sotto tensione di blocco
- Uscita OVLO, cortocircuito e OLP
- 3kVAC/1min. isolamento rinforzato
- Accensione/spegnimento remoto
🗎 Scarica la scheda prodotto: RP03-RAW
- Intervallo di ingresso 4:1 ultra ampio (36-160 V CC)
- Certificato per applicazioni ferroviarie (EN50155)
- Temperatura operativa da -40°C a +105°C con declassamento
- Ingresso sotto tensione di blocco
- Uscita OVLO, cortocircuito e OLP
- 3kVAC/1min. isolamento rinforzato
- Accensione/spegnimento remoto
🗎 Scarica la scheda prodotto: RP06-RAW
- Intervallo di ingresso 4:1 ultra ampio (36-160 V CC)
- Certificato per applicazioni ferroviarie (EN50155)
- Temperatura operativa da -40°C a +105°C con declassamento
- Ingresso sotto tensione di blocco
- Uscita OVLO, cortocircuito e OLP
- 3kVAC/1min. isolamento rinforzato
- Accensione/spegnimento remoto
🗎 Scarica la scheda prodotto: RP10-RAW
La serie di converter DC/DC RECOM RPxx-RAW è perfetta per alimentazioni ausiliarie isolate in applicazioni ferroviarie. Ampio intervallo di tensione, intervallo di ingresso da 36 a 160 V CC, adatto per tensioni nominali di 72 V, 96 V o 110 V con buchi e picchi fino a 200 V (1 secondo).
Le uscite disponibili sono singole da 3,3 V, 5 V, 12 V, 15 V, 24 V e doppie +/- 5 V, +/- 12 V e +/- 15 V.
La serie RP03-RAW ha una potenza nominale di 3 W, la RP06-RAW a 6 W e la RP10-RAW a 10 W. Tutte le tre le serie sono nello stesso formato standard incapsulato, con pin passante, DIP24, 31,8 mm x 20,3 mm x 10,6 mm.
Le tecniche avanzate di progettazione termica e circuitale delle serie RPxx-RAW hanno portato a un funzionamento ad alta efficienza con bassi aumenti della temperatura interna, consentendo a sua volta il funzionamento a pieno carico a temperature ambiente elevate. Con raffreddamento per convezione senza declassamento si raggiungono i 90°C per RP03-RAW da 3 W, 85°C per RP06-RAW da 6 W e 75°C per RP10-RAW da 10 W. È possibile anche il funzionamento fino a 105°C con declassamento del carico e/o flusso d’aria.
Tutte le parti sono completamente protette da sovratemperatura, sottotensione in ingresso, cortocircuiti e sovraccarico in uscita. Viene anche fornito un pin di controllo per disabilitare le uscite e mettere le parti in una modalità a bassa dissipazione.
Gli alimentatori RPxx-RAW presentano un grado di isolamento rinforzato testato a 3 kVAC e possiedono le certificazioni secondo lo standard ferroviario EN50155, oltre a IEC/EN/UL62368 e l’equivalente canadese, per applicazioni multimediali/IT. Lo standard EMC EN55032 classe A è soddisfatto senza componenti esterni, mentre l’aggiunta di tre piccoli condensatori esterni consente di raggiungere i livelli di classe B.
Queste serie sono adatte anche per applicazioni generali in ambienti difficili con alimentazioni in ingresso CC più elevate, come sensori IoT, sistemi di gestione delle batterie e carrelli elevatori elettrici.
Adelsy garantisce una selezione di alimentatori certificati, nati dalla rigorosa progettazione RECOM.
Prodotti sicuri e affidabili nelle applicazioni mediche e ferroviarie, dove la sicurezza delle persone e delle infrastrutture è prioritaria.
Ti offriamo una gamma di alimentatori in continuo aggiornamento, converter DC/DC, converter AC/DC, LED driver e regolatori switching.
I prodotti RECOM Power sono utilizzati e affermati per l’altissimo standard di qualità in ogni settore, dall’automazione industriale alle telecomunicazioni, apparecchiature mediche, trasporti e energie rinnovabili.
Per ogni informazione su RECOM e sui suoi prodotti in anteprima, contattaci: