Adelsy presenta Portwell QSeven

Adelsy vi parla dei moduli Qseven Portwell
Q7, ovvero moduli quadrati 7×7 cm.
Portwell ha sviluppato, con lo standard QSeven, nuovi moduli per integrare processori e chipset sempre più compatti, con performance più alte e consumi ridotti.
Alte prestazioni e consumi energetici ridotti sono importanti per tutte le applicazioni ma diventano fondamentali per le applicazioni IoT, spesso alimentate a batteria, che hanno consumi uguali o minori a 12W e richiedono dissipatori senza ventola.
A differenza degli altri moduli standard, i moduli Qseven non richiedono connettori costosi da scheda a scheda: i Q7 utilizzano il card slot MXM da 230 pins, un tipo di slot economico e già ampiamento diffuso tra le schede grafiche nei computer laptop per la sua alta velocità di trasferimento dati.
Vediamo insieme il nuovo Portwell QSeven PQ7-M109
Il nuovo PQ7-M109 nasce nasce per sfruttare i tutti i processori Intel® ( Atom®/Celeron®/Pentium®) della nuova famiglia Elkhart Lake, con potenzialità grafiche raddoppiate rispetto alla generazione precedente.
PQ7-M109 è testato per uso industriale e per tollerare un alto range di temperature, da -40°C a 85°C.
PQ7-M109 è progettato per poter funzionare senza ventola in molti contesti applicativi. I componenti di grado industriale lo rendono perfetto per tutte le applicazioni in ambienti difficili, come l’automazione, i trasporti, la sicurezza e l’IoT.

Le caratteristiche
- Processore Intel Atom® x6000E / Celeron® / Pentium® Elkhart Lake
- Fino a 8GB di LPDDR4 SDRAM on-board
Supporta ECC in-band per correzione degli errori - Alte performance grafiche di 11esima generazione Intel
- 4x PCI Express 3.0, Interfaccia LPC per i dispositivi precedenti
- eMMC 5.1 on-board
- TPM 2.0 on-board
- Temperature operative da -40°C a 85°C
Adelsy come distributore ufficiale Portwell può aiutarvi a scegliere il modulo giusto per tutti i vostri progetti.
Per saperne di più consulta il nostro catalogo o contattaci.