Advantech UBX-110H

Advantech UBX-110H, il box-pc fanless e ultracompatto

 

Adelsy presenta il nuovo UBX-110H di Advantech, un box fanless ultra-compatto con processori Intel® di 11ª generazione.

UBX-110H si distingue come alternativa ai NUC (Next Unit Computer), per il suo design completamente fanless, sottile e silenzioso, e l’offerta di diverse opzioni di montaggio. In particolare, il suo esclusivo sistema di montaggio VESA garantisce un’alta resistenza al calore, un valore importantissimo nell’informatica industriale.

Rispetto ad un generico NUC, UBX-110H presenta numerosi vantaggi:

  • Ciclo di vita più lungo, con reperibilità oltre i 10 anni
  • Più porte seriali: RS232 / 422 / 485
  • Supporta più Sistemi Operativi: Windows, Linux e Android
  • Assenza di rumori e resistenza alla polvere
  • Ecologico, alimentato a 60W
  • Ampia temperatura operativa, da -0°C a +45°C
  • Più opzioni di montaggio: desktop, VESA, a muro.

Il processore Intel Celeron integrato (Core-i3/i5/i7) migliora le prestazioni del sistema e l’efficienza lavorativa. Abilita la risoluzione video 8K tramite l’uscita USB-C che offre esperienze audio e video vivide e di alta qualità. Supporta inoltre la funzione TPM 2.0 e RAID 0/1 per offrire una soluzione completa di sicurezza del sistema e protezione dei dati.

 

Un box PC nato per applicazioni industriali e esigenze di vendita al dettaglio, così come uffici e didattica informatica.

 

Vediamo le caratteristiche di UBX-110H nel dettaglio:
  • Processore Intel Celeron di undicesima generazione, Core-i3/i5/i7 integrato
  • Chip TPM 2.0 indipendente integrato
  • Supporta il triplo display per estendere la portata visibile e fornire contenuti video dettagliati
  • Due slot SSD M.2 2280 per supportare RAID 0/1
  • Risoluzione video 8K tramite un’uscita USB-C; Risoluzione video 4K tramite due uscite HDMI
  • Supporta fino a 64 GB di memoria (1 x DDR4 3200 Hz SO-DIMM, non ECC)
  • Varie opzioni di montaggio: desktop, VESA e montaggio a parete.
  • Supporta Windows 10 IoT LTSC 2021, Windows 11 IoT o Linux
  • Temperatura operativa 0~45° C

📰 Scarica la scheda prodotto: UBX-110H

UBX-110 Fronte e Retro
Adelsy ti aiuta a scegliere il giusto Box Fanless

 

Adelsy é partner Advantech e può offrirti le migliori soluzioni fanless industriali per ogni progetto.

Grazie al rapporto diretto tra azienda e progettisti il nostro team può aiutarti a configurare il sistema perfetto per le tue esigenze.

 

Per aiutarti nella valutazione delle tante configurazioni possibili puoi consultare il nostro catalogo Advantech.

Per chiarimenti e assistenza nella scelta puoi contattarci per parlare con noi.

 

Se vuoi avere notizie sui nuovi prodotti in anteprima iscriviti alla nostra newsletter.

Advantech MIC-733, Intelligenza Artificiale su NVIDIA Jetson

La piattaforma AI Advantech MIC-733-AO

 

Adelsy presenta MIC-733-AO, la nuova piattaforma Advantech per inferenza basata su NVIDIA® Jetson™ AGX.

MIC-733-AO è progettato per rispondere alle esigenze in crescita delle applicazioni video e AI – intelligenza artificiale. Il sistema offre un’altissima potenza di calcolo, supporto flessibile per input video e comunicazione wireless. Con supporto per la gestione remota 24 ore su 24, 7 giorni su 7, MIC-733-AO è il miglior sistema di elaborazione AI edge industriale sul mercato. Nato per applicazioni AMR autonomous mobile robots – e AGV – automated guided vehicles – e pronto per ogni performance avanzata nell’industria, nell’agricoltura e nei trasporti smart.

MIC-733-AO
Perché scegliere una piattaforma per inferenza?

 

C’è una domanda crescente di sofisticati servizi abilitati all’intelligenza artificiale come il riconoscimento di immagini e voce, l’elaborazione del linguaggio naturale, la ricerca visiva e consigli personalizzati. L’inferenza esegue i modelli AI addestrati per fare previsioni, in questa fase prende vita l’intelligenza artificiale. L’inferenza di successo deve essere facile da distribuire, eseguire e ridimensionare per soddisfare i requisiti delle applicazioni con prestazioni elevate.

Advantech, sfruttando al meglio la piattaforma per inferenza NVIDIA® Jetson™, offre le prestazioni, l’efficienza e la reattività fondamentali per alimentare le generazioni future di prodotti e servizi di intelligenza artificiale, nel cloud, nel data center, all’edge della rete e nei dispositivi embedded.

 

Vediamo le caratteristiche nel dettaglio:
  • Integrato con NVIDIA® Jetson AGX Orin™ fino a 275 TOPS
  • Supporta 4x GbE (PoE opzionale), 4 USB 3.2 Gen2 (10Gbit/s)
  • Supporta 2 slot mPCIe, 2 slot Nano SIM Supporto 4x GbE (PoE opzionale, IEEE 802.3af/at)
  • Supporta la scheda aggiuntiva PCIex8 di iModule
  • Supporta il monitoraggio remoto Allxon 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e l’implementazione OTA; Dispositivi certificati Azure

📰 Scarica la scheda prodotto: MIC-733-AO

Potenziamento delle applicazioni AI

 

MIC-733-AO è un box fanless compatto e senza ventola in grado di sostenere ampie temperature operative, da -10 °C a +60 °C, anche in ambienti esterni e difficili. Offre una gamma flessibile di slot di espansione e I/O multipli, tra cui 4 USB 3.2, 2 Mini-PCIe e 2 M.2, oltre all’espansione iDoor e iModule e il supporto per diverse periferiche. È inoltre possibile personalizzare il modulo I/O tramite le interfacce Mini-PCIe e PCIe, inclusi l’uso e modifica dei controller CANBus, frame grabber Cameralink o moduli PoE per telecamere IP.

Il sistema di elaborazione Advantech MIC-733-AO sfrutta il potente system-on-module (SOMNVIDIA® Jetson AGX Orin™ per macchine autonome ad alta efficienza energetica. Jetson AGX accelera gli stack software NVIDIA AI fino a 4 volte i CUDA core e 8 volte le prestazioni dei moduli NVIDIA Jetson AGX Xavier.
Il sistema di MIC-733-AO supporta più sensori, le più recenti interfacce ad alta velocità e più ingressi video per l’integrazione di telecamere.

 

Video AI

 

L’intelligenza artificiale video è diventata indispensabile per un’infinità di applicazioni. Per integrare il video con l’intelligenza artificiale, MIC-733-AO fornisce supporto per più ingressi, inclusi GMSL, USB e PoE. Grazie a una scheda GMSL può supportare 2 telecamere GMSL2 ed è dotato di 4 USB 3.2 Gen2 (10 Gbit/s) per telecamere USB ad alta trasmissione dati. Inoltre, con l’espansione iModule si possono utilizzare fino a 8 telecamere USB 3.2 Gen2, 4 GbE PoE o 8 telecamere GMSL2.
Per implementare soluzioni video AI avanzate, MIC-733-AO fornisce fino a 60W di alimentazione alle telecamere da 4 porte PoE ed è possibile scegliere tra 4 porte da 15 W o 2 porte da 30W.

 

Flessibilità wireless

 

MIC-733-AO offre funzionalità wireless su 5G, 4G e Wi-Fi, soluzioni con la massima flessibilità per assicurare l’implementazione su larga scala in scenari diversi,

Questo box fanless Advantech conserva l’espansione Mini-PCIe per supportare i moduli 4G/Wi-Fi per la comunicazione mobile e aggiunge un M.2 3052 dedicato per le applicazioni 5G.

Inoltre Advantech fornisce un servizio di gestione remota 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sulla piattaforma di robotica e intelligenza artificiale NVIDIA Jetson, consentendo l’implementazione su larga scala e la gestione dei dispositivi tramite il servizio over-the-air (OTA) e fuori banda (OOB).

MIC-733-AO è anche certificato Azure IoT con la configurazione di riferimento Microsoft.

 

Adelsy e Advantech
MIC-733-AO ha l’obiettivo di aiutare gli sviluppatori a realizzare applicazioni AI ad alte prestazioni edge, per l’elaborazione di dati su larga scala e con la massima sicurezza.

Adelsy e Advantech ti offrono le migliori soluzioni per le applicazioni di intelligenza artificiale, contatta il nostro team per parlare con noi del tuo progetto.

 

Se vuoi avere notizie sui nuovi prodotti Advantech in anteprima iscriviti alla nostra newsletter.

Advantech ARK-1221L

Advantech ARK-1221L, il nuovo box fanless DIN-Rail

 

Adelsy presenta il nuovo Advantech ARK-1221L, un box fanless ultra-slim nato per il sistema DIN-Rail.

Con il nuovo Intel® Atom® x6413E Quad Core Elkhart Lake, supporta fino a 32 GB di memoria DDR4-2666 per altissime prestazioni IoT. Sfrutta WISE-DeviceOn per il controllo in remoto del dispositivo, funzione fondamentale per mantenere efficienza e produttività ottimali in tempi ridotti e al minimo costo di mantenimento.

Nelle sue dimensioni ultra compatte ad ARK-1221L non manca nulla, comode e tante le porte input/output , tra le quali 2 x GbE (fino a 2500 Mbps), 2 x RS-232/422/485, 2 x USB 3.2, 2 x USB 2.0, e HDMI + DP.

Questo box fanless nasce per essere installato su barra DIN, il sistema più pratico per assemblare e configurare dispositivi industriali in spazi ridotti e funzionali. Tutte le porte e periferiche I/O sono disposte su un unico lato per accesso e installazione facili e rapidi.

Sono disponibili inoltre slot di espansione esterni come PCIe, e M.2 E key & B key, per rispondere alle esigenze di automazione in ogni campo operativo e in ogni disposizione.

 

Vediamo le caratteristiche nel dettaglio:
  • Intel Atom® x6413E Quad Core SoC turbo burst fino a 3.0 GHz
  • Sistema DIN-Rail system con porte essenziali I/O sul fronte
  • 2 x Intel GbE e 2 x RS-232/422/485
  • Gestione indipendente doppio display con 4K HDMI e 4K DP
  • 2 x USB 3.2 e 2 x USB 2.0, 1 x USB2.0 interna per hardware di sicurezza
  • 1 x M.2 2280 B key con alloggio nano SIM e 1 x M.2 2230 E key, 1 x mPCIe full-size
  • Dispositivi di archiviazione mSATA e 1 x 2.5″ SATA
  • Ampio range di alimentazione da 12V a 28V
  • Temperature operative estese da -40 a +60 °C

📰 Scarica la scheda prodotto: ARK-1221L

Adelsy e la scelta del tuo Box Fanless

 

Adelsy é partner storica di Advantech. Il nostro team ha esperienza su tutte le soluzioni box fanless industriali e sa come aiutarti a configurare il sistema perfetto per le tue esigenze.

Grazie al rapporto diretto tra azienda e progettisti possiamo sempre eseguire test personalizzati sui prodotti.

 

Per aiutarti nella valutazione delle tante configurazioni possibili puoi consultare il nostro catalogo Advantech.

Per chiarimenti e assistenza nella scelta puoi contattarci per parlare con noi delle tue esigenze e del tuo progetto.

 

Se vuoi avere notizie sui nuovi prodotti in anteprima iscriviti alla nostra newsletter.

ADAM Advantech, l’I/O remoto

Da oltre 30 anni i moduli ADAM Advantech sono i dispositivi di acquisizione dati I/Oinput-output – da remoto più diffusi nell’industria.

La serie ADAM-4000/4100 📰, include il Modbus I/O RS-485 con usb per configurazione e diagnosi semplificate. Ugualmente pratiche le serie ADAM-6000/6200 📰, che comprendono moduli I/O Ethernet per applicazioni IoT, con interfacce SNMP, MQTT, RESTful API, Web Service, e Azure/AWS. ADAM-6300 📰 in più include innovativi OPC UA I/O con caratteristiche di sicurezza e crittografia. La serie ADAM-5000 📰 invece è un sistema modulare di I/O che offre sia opzioni RS-485/Ethernet che controller KW/CoDeSys SoftLogic.

ADAM SERIES
Come scegliere il giusto I/O remoto per le tue applicazioni?

I dati sono il fondamento di tutti i processi industriali. Senza dati, la loro visualizzazione e calcolo, non è possibile analizzare il lavoro in opera. I moduli di controllo input-output remoto assicurano il funzionamento dei dispositivi e forniscono dati sui loro andamenti, ottimizzando la produttività.

Vediamo insieme tutti i vantaggi degli ADAM Advantech, le interfacce e le funzioni di input-output da valutare nella scelta.

 

Qual è la differenza tra I/O remoto e I/O locale?

Un modulo di I/O remoto solitamente è installato a distanza dal controller (PLC/PC) e in prossimità di sensori o attuatori per ottenere dati e inviare comandi di controllo.

L’I/O locale fa riferimento a moduli installati nello stesso quadro e direttamente connessi al backplane del PLC, cards PCI/PCIE installate su PC, o moduli USB. I vantaggi dell’I/O locale sono l’alta velocità e densità dei canali.

 

Quando preferire l’I/O remoto?

I moduli di I/O remoto sono preferibili in molte circostanze:

  • I sensori o attuatori sono dislocati in posti diversi e non è possibile configurare un set di controller in ogni punto, sarebbe costoso e non efficiente.
  • La distanza tra i controller e i sensori/attuatori è grande, e il segnale ne risulterebbe disturbato e con molti errori.

È facile quindi comprendere come i dispositivi ADAM di remote I/O possano risolvere i problemi di cablaggio, costi e tempo.

Inoltre la frequenza di I/O varia considerevolmente da caso a caso di applicazione, ad esempio:

  • Monitoraggio della struttura: i dispositivi che necessitano di monitoraggio della struttura spesso funzionano ad un ciclo I/O lento di 100ms~1,000ms, puoi scegliere un I/O remoto adatto a questo ciclo a frequenza più bassa.
  • Automazione e controllo robotico: in questo scenario è richiesto un ciclo ad alta velocità per avere la necessaria risposta in tempo reale. Di solito è richiesto un fieldbus per assicurare e determinare i tempi esatti. Ad esempio l’I/O remoto per l’automazione e controllo di un intero processo di fabrica richiede un ciclo di 1ms, mentre l’I/O remoto per il controllo di movimento e robotico di una singola macchina chiede cicli di controllo di almeno 100 µs.
Determinare l’interfaccia fisica di I/O remoto

Le interfacce fisiche di i/O remoto più comuni sono RS-485, Ethernet, Wireless e CAN, ognuna ha i suoi pro e contro:

  • RS-485: l’interfaccia RS-485 copre una distanza di trasmissione maggiore ad un costo più basso di quella Ethernet, ma la velocità di trasmissione è più bassa. Il numero di device che si possono connettere è limitato. I dati da un’interfaccia RS-485 devono passare dal gateway prima di essere trasmessi al cloud.
  • Ethernet: l’interfaccia Ethernet è veloce e può connettere molti dispositivi contemporaneamente. I dati raccolti dall’Ethernet sono trasmessi direttamente al cloud tramite diversi protocolli di comunicazione.
  • Wireless (LPWAN/LoRaWAN/WiFi/NB-IoT): le interfacce wireless possono essere usate con la massima flessibilità ovunque non sia possibile cablare. Applicazioni di IoT industriali e trasporti utilizzano connessioni wireless per coprire lunghe distanze con trasmissioni a bassa potenza.
  • CAN: l’interfaccia CAN è la più economica e funziona con semplice cablaggio. Non risente di interferenze ed è ampiamente impiegata in ambiente telematico.

 

Interfaccia RS-485 Ethernet Wireless CAN
Velocità Media Veloce Lenta Media
Distanza Media Corta Lunga Lunga
Numero di dispositivi connessi Pochi Molti Molti Pochi
Stabilità Stabile Stabile Meno stabile Stabile

Tra i tanti fattori è fondamentale determinare le funzioni necessarie al dispositivo di I/O remoto in rapporto ai tipi di sensore e attuatori utilizzati e alle necessità dell’applicazione stessa. Input e Output possono essere analogici o digitali e spaziare tra tipologie diversissime di dati trasmessi e raccolti.

Adelsy, grazie alla partnership con Advantech, può fornirti consulenza e supporto in ogni tuo progetto.

Per il monitoraggio dei processi e dell’ambiente di produzione valutiamo attentamente costi di sviluppo, mantenimento e prevenzione di eventuali problemi.
Possiamo scegliere il modulo ADAM giusto, con la giusta interfaccia di comunicazione, protocolli e funzioni specifiche.

Per qualsiasi informazione contattaci.

L’Edge Intelligence di Advantech

Adelsy presenta le novità Advantech Edge Intelligence

 

Edge Intelligence – l’intelligenza artificiale al top delle sue performance – è la missione di Advantech. Le nuove soluzioni con NVIDIA® Jetson e RTX, le piattaforme e schede video NVIDIA® per macchine autonome e applicazioni integrate, danno il loro meglio nelle applicazioni di AI intelligenza artificiale.

Dimensioni contenute e alte prestazioni, software accelerato, sensori, servizi e pacchetti per lo sviluppo, efficienza energetica e tutto quello di cui di cui abbiamo bisogno per creare macchine intelligenti perfette.

Per l’industria, trasporti, logistica, vendita al dettaglio e impianti smart city, ovunque serva un automatismo intelligente e interattivo e trasmissione dati in tempo reale, l’edge intelligence  Advantech ha una soluzione.

Utilizzare tecnologie Edge consente di creare in autonomia interfacce uomo-macchina al massimo l’efficienza, in sicurezza e contenendo i costi di progetto.

 

applicazioni advantech
Cosa può fare Adelsy per i tuoi progetti edge?

 

Adelsy é specializzata nell’assemblaggio di PC industriali, grazie alla partnership con Advantech abbiamo accesso diretto a tutte le novità e le soluzioni mirate per configurare il tuo PC su progetto personalizzato.

Puoi trovare qui un approfondimento sul sistema avanzato EI-52, uno dei box fanless Advantech sviluppato per la edge intelligence.

 

Nel catalogo Advantech:
PC compatti
PC Industriali compatti

Advantech propone una serie di Box Fanless equipaggiati con NVIDIA Jetson, sistemi edge compatti, pronti per l’uso e completamente integrabili fra loro.

IOT compatti
AIR-500D
PC Industriali alte performance

I sistemi Adavantech ad alte performance, grazie alle schede video NVIDIA® RTX, nascono per dare il meglio nelle applicazioni di machine learning.

IOT Alte Performance
Accelleration Cards
Edge AI Moduli di accelerazione

La serie VEGA-300 include moduli a basso consumo plug-in che accelerano le performance AI.

IOT Moduli

Consulta il nostro catalogo Advantech e contattaci per parlare con noi delle tue esigenze, valuteremo insieme prodotti e configurazioni.

 

Per infomazioni in anteprima e rimanere sempre aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra newsletter.

Advantech Distributor Excellence 2021

Adelsy ha ricevuto il premio Advantech Distributor Excellence

Il 2021 vede Aldesy sul podio tra i migliori distibutori Advantech.

Adelsy non ha mai smesso di garantirvi professionalità e affidabilità, anche in quest’anno in cui tutti abbiamo dovuto affrontare rallentamenti e disguidi legati alla situazione internazionale.

Advantech ci onora con il riconoscimento al nostro lavoro e alla dedizione con cui ogni giorno ci impegniamo per darvi il meglio.

Adelsy può aiutarti a scegliere la giusta soluzione Advantech per ogni tuo progetto, contattaci.

Advantech UNO per DIN Rail

Adelsy presenta UNO Advantech, i box computer per Din-Rail

Box computer industriali ideati per montaggio su barra Din, fanless, compatti e modulari, con l’affidabilità di Advantech e la potenza dei processori Intel® di ultima generazione.

UNO-137, UNO-148 e il certificato ATEX Zone 2 UNO-410, nato per lavorare in atmosfere potenzialmente esplosive, sono tra i prodotti di punta della vasta serie UNO di Advantech.

I Box Fanless UNO sono concepiti per ottenere la massima versatilità in ogni applicazione industriale, in particolare nell’automazione e nell’IoT. Grazie al sistema modulare è possibile aggiungere all’unità base un blocco di espansione per integrare ogni tipo di periferica necessaria, Fieldbus e Wi-Fi.
Inoltre, il fissaggio su guide DIN consente di sfruttare il supporto per assemblare il sistema modulare perfetto.

 

UNO-137
UNO-137
  • Processore Intel® Atom® E3940 (1.6 GHz) con 8GB DDR3L
  • Design modulare per estensione iDoor opzionale
  • Ampio range di temperature operative (da -40 ~ +70 °C)
  • Isolamento porte per 8 x DI, 8 x DO, 2 x COM
  • DP++ per compatibilità HDMI/DVI
  • Doppia archiviazione: M.2 2242 SATA SSD e 2.5” HDD/SSD
  • Supporta i moduli M.2 3042/M.2 3052
  • TPM 2.0 on-board per sicurezza hardware
  • Compatibile con i requisiti di sicurezza IEC 61010-1
UNO-148
UNO-148
  • Temperature operative da -20 a + 60°C
  • Isolamento porte per 8 x DI, 8 x DO, 4 x COM
  • Supporta M.2 M key 2280 NVMe SSD di archiviazione
  • Supporta M.2 B+M key 2242 di archiviazione e moduli 3042/3052
  • Supporta moduli Wi-Fi M.2 e Key 2230
  • Supporta la tecnologia Time-Sensitive Network (TSN)
  • Controllo alimentazione out-of-band (OOB) in remoto con tecnologia Advantech iBMC
  • TPM 2.0 on-board per sicurezza hardware
  • Compatibile con i requisiti di sicurezza IEC 61010-1
UNO-410
UNO-410
  • Protezione dalle esplosioni UL Classe 1, Certificato ATEX Zone 2 / IECEx Zone 2
  • Processore Intel® Atom® E3940 (1.6 GHz) con 8 GB DDR3L di memoria
  • Isolamento porte per 8 x DI, 8 x DO, 2 x COM
  • Doppia archiviazione: M.2 2242 SATA SSD e 2.5” HDD/SSD
  • TPM 2.0 on-board per sicurezza hardware
  • Supporta i moduli M.2 3042/3052
Vediamo UNO-410 più nel dettaglio:
Modulari e potenti

I processori Intel® di undicesima generazione garantiscono altissime performance e comunicazione tra macchine e sistemi in tempo reale.

Adelsy può aiutarti a scegliere il giusto box fanless e la giusta configurazione per ogni tuo progetto, contattaci.

Advantech IPC-220 e IPC-240 – I PC industriali ultra-compatti

Adelsy presenta i nuovi IPC 220 e 240 di Advantech

Computer industriali compatti e modulari, con la potenza dei processori Intel® Core i3/i5/i7 di decima generazione.

IPC-220 e IPC-240 sono dotati di Chipset Intel® Q170/H110. Compatibili con Windows 10 e ideati per essere facilmente integrati anche in ambienti difficili, con spazio limitato e scarsa ventilazione, con un range di temperature operative tollerate da 0 °C a + 45 °C.

I 2 slot di espansione su IPC-220 e i 4 slot su IPC-240 consentono di configurare il sistema perfetto per ogni applicazione industriale e d’automazione.

L’alimentazione in ingresso variabile da 19 ~ 24 VDC consente di adattare gli IPC a diverse infrastrutture e esigenze energetiche, inoltre IPC-220 e IPC-240 possono fornire 5 VDC/2A e 12 VDC/2A a un altro device, facilitando il cablaggio degli impianti.

Questi IPC presentano un’ampia gamma di interfacce I/O: due GigaLAN, sei USB 3.2, due USB 2.0, due porte seriali RS-232/422/485, una Audio-in, doppio output display (HDMI e VGA), tutte disposte frontalmente per praticità e risparmio di spazio.

 

Sistemi ultra-compatti ed espandibili

IPC-220 e IPC-240 nascono ultra-compatti per essere versatili al massimo anche in applicazioni industriali edge: soli 140x230x150 mm IPC-220 e 180x230x150 mm IPC-240, che dispone di due extra slot.
Gli slot di espansione consentono di integrare card di input/output, motion, vision e GPU per supportare controllo macchina, applicazioni video, ispezione ottica automatizzata (AOI), intelligenza artificiale e molto altro.

 

Vediamo Advantech IPC-220 e IPC-240 nel dettaglio
IPC-220 IPC-240
  • Intel® 10th Gen Core™ i CPU socket-type (LGA1200) con chipset Intel® Q470E/ H420E
  • 3 display indipendenti (output terzo display (DP) via cavo opzionale)
  • 2 x GigaLan e 6 x USB3.2
  • 2 x RS-232/422/485 e 2 x RS232 porte seriali
  • 1 x NVMe M.2 (Q470E), 2 x 2.5″ HDD/SSD e 1 x mSATA
  • Alimentazione da 19 ~ 24 VDC
  • Disponibile alimentazione 12V/5V – 2A in uscita
  • Supportano Advantech i-Door
  • Segnalazione LED dello stato e allarmi di sistema
Configurazione veloce

I sistemi di IPC-220 e IPC-240 possono essere configurati con facilità e personalizzati su richiesta in ogni dettaglio, dal processore alle periferiche.

Adelsy può aiutarti a scegliere la giusta configurazione di sistema e espansioni per ogni tuo progetto, contattaci.

Advantech EI-52 – Intelligenza Edge

Adelsy presenta il nuovo sistema avanzato di Advantech EI-52

Edge Intelligence – intelligenza all’avanguardia – in un box compatto ad altissime performance pronto all’uso.

EI-52 Edge Intelligence System è dotato dei processori Intel® di 11esima generazione Celeron/Core i3/Core i5, memorie interne DDR4 da 8 GB o 16 GB e un’SSD compatta SATA da 64 GB inclusa.

Il controllo del dispositivo e la connessione sono resi immediatamente possibili dai sistemi avanzati Advantech WISE-DeviceOn e Edge X per l’acquisizione dei dati, forniti pre-installati su Windows10 e pronti all’uso.

EI-52 è inoltre configurabile per supportare WIFI e moduli di accelerazione AI, per sviluppo dell’intelligenza artificiale e applicazioni IoT avanzate.

Ideale per tutte le applicazioni di interfaccia uomo-macchina perfettamente interattive, che necessitano di elaborazione e trasmissione dati in tempo reale: automazione industriale, Smart City, vendita al dettaglio, chioschi, trasporti e logistica e molte altre.

Operare con tecnologie Edge consente di ottimizzare al massimo l’efficienza operativa, senza sprechi di tempo, in sicurezza e a costi contenuti. L’analisi dati al momento e sul luogo dell’acquisizione, svincolata da data center o interventi esterni, non è solo più rapida ma anche più sicura e protetta da eventuali violazioni e consente di operare in totale autonomia.

 

EI-52 nei dettagli:
EI52 Front/Back
  • Intel di 11esima generazione Core i5/i3/Celeron
  • Edge X pre-installato con acquisizione dati tramite API
  • WISE-DeviceOn pre-installato per gestione del device e controllo remoto
  • Memoria interna da 8/16 GB Dual-Channel DDR4
  • SATA Slim SSD interna da 64 GB
  • 4K HDMI e DP 1.4 Dual Display
  • Compatibile con modulo VEGA-330 AI opzionale, supportato da Intel Movidius Myriad X VPU
  • Intel VNNI per intelligenza artificiale (AI) e apprendimento profondo

EI-52 è già disponibile e ordinabile in diverse configurazioni di accessori e software.

Adelsy può aiutarti nella scelta della combinazione di elementi più adatta alle tue esigenze, per ogni infomazione in anteprima contattaci.