AC/DC Converter per il medicale

AC/DC per il medicale, quali scegliere?

Tra gli AC/DC converter certificati per uso medicale Adelsy vi propone dal più piccolo 40W al più potente 1200W di RECOM.

Grazie alla nostra partnership con RECOM, possiamo offrirvi alimentatori certificati di altissima qualità, massima sicurezza e massime prestazioni su tutto il range delle potenze.

Tutte le apparecchiature elettromedicali, per raggiungere la conformità agli standard, devono utilizzare alimentatori progettati appositamente e a loro volta certificati per l’uso specifico.

Per saperne di più su tutte le norme e gli standard di sicurezza puoi leggere il nostro approfondimento qui.

Sala Operatoria

Vediamo insieme i due estremi di portata, maggiore e minore, dei converter AC/DC certificati medicali RECOM

RECOM

RACM1200-V è il più potente alimentatore AC/DC RECOM certificato medicale: 1200W, senza ventola, compatto, con un dissipatore che garantisce resa continua e stabile anche per tempi prolungati.

Multifunzione, grazie all’ampio range di voltaggio settabile e alle impostazioni di sicurezza hiccup-mode del dispositivo. Sostiene i picchi di 1200W per 10 secondi a temperature comprese tra -40°C a +80°C.

La sicurezza 2 x MOPP, garantita fino a 4000 metri di altitudine con minima dispersione di corrente, lo rende perfetto per le applicazioni medicali BF (body floating), ovvero con parti applicate e collegate elettricamente al paziente, senza collegamento a terra.

RACM40-K è il più piccolo AC/DC RECOM per il medicale, compatto 3”x2”, ad alta efficienza, certificato 2 x MOPP.

Voltaggio input da 85 a 264VAC, 4KVAC di isolamento, senza minimo di carico, utilizzabile in un range temperature ambientali da -40°C a + 85°C.
I 5V, 12V, 15V, 24V o 48V di output sono a piena protezione e hanno una tolleranza di meno del ±0.2% sull’intero voltaggio di input, e meno del ±0.5% sull’intero range di carico.
Certificazioni IEC/ES/EN-60601-1 e 5 anni di garanzia.

Il MOPP, ovvero Means of Patient Protection è uno standard di sicurezza elettrica stabilito da organizzazioni di standard in tutto il mondo, come l’American National Standards Institute, la Canadian Standards Association e la Commissione europea in IEC60601-1.

Fanno riferimento alla norma IEC 60601-1 tutte le apparecchiature utilizzate in prossimità del paziente e quelle in cui una parte applicata ne viene a diretto contatto. La norma IEC 60601-1 comprende tutti i requisiti, inclusi agli aspetti definiti “collaterali”, per ogni specifico caso d’applicazione.

Anche la EMC, Compatibilità Elettromagnetica, ha assunto nel settore una grande importanza con la diffusione di tecnologie Bluethooh e Wi-Fi e di apparecchiature anche di uso domestico, alla portata di tutti gli utenti.

Per ogni informazione e dettagli puoi contattarci, ti aiuteremo a scegliere l’alimentatore giusto per il tuo progetto.

Alimentatori per il medicale

Adelsy sa bene che nel settore medicale l’utilizzo di prodotti certificati e di altissima qualità è non solo importante ma indispensabile.
Gli alimentatori ad uso medicale devono soddisfare standard certificabili che ne garantiscono massima sicurezza e prestazioni.

Norme rigorose sono applicate per ogni dispositivo a contatto con pazienti e operatori.
La sicurezza è fondamentale: lo standard IEC 60601-1 e le sue norme equivalenti EN, ANSI/AMMI e CSA rispettivamente in Europa, USA e Canada, indicano i “Requisiti generali per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali”.

In particolare, le apparecchiature utilizzate in prossimità del paziente e quelle in cui una parte applicata ne viene a diretto contatto fanno riferimento alla norma IEC 60601-1 che comprende tutti i requisiti, inclusi agli aspetti definiti “collaterali”, per ogni specifico caso d’applicazione.

RECOM
Partner Skynet
Sinpro
Power control systems partner Adelsy

Adelsy seleziona solo prodotti di alta qualità, affidabili e sicuri, fornisce assistenza completa e competenze sempre al passo con gli standard attuali.

 

Tutte le apparecchiature elettromedicali, per raggiungere la conformità agli standard, devono utilizzare alimentatori progettati appositamente e a loro volta certificati per l’uso specifico.

Solo collaborando con fornitori di alimentatori esperti e certificati, come RECOM, Skynet e Sinpro, è possibile ottenere i migliori risultati, dalla progettazione iniziale al prodotto medicale finito.
Inoltre, grazie a Power Control System ci è possibile fornire prodotti personalizzati e certificabili per ogni esigenza.

AC/DC Converter
Adapter
Requisiti per la protezione del paziente

Per gli alimentatori medicali il requisito fondamentale è la protezione del paziente e dell’operatore.
La classificazione è basata sull’utilizzo in riferimento al paziente:

  • Tipo B (Body): parti applicate non conduttive che possono essere prontamente allontanate dal paziente e collegate a terra.
  • Tipo BF (Body Floating): parti applicate e collegate elettricamente al paziente, senza collegamento a terra.
  • Tipo CF (Cardiac Floating): classificazione più rigorosa per le parti applicate in contatto diretto con il cuore, senza collegamento a terra.

Isolamento, distanza di isolamento superficiale e livello di isolamento sono i parametri che differenziano secondo l’IEC 60601-1 i mezzi di protezione dell’operatore (MOOP Means of Operator Protection) dai i mezzi di protezione del paziente (MOPP Means of Patient Protection), con requisiti più severi.

Operatori e pazienti sono trattati diversamente, con particolare attenzione rivolta al paziente che può trovarsi in stato di incoscienza nel momento del collegamento fisico con l’apparecchio medico e di un suo eventuale guasto.

 

Il mercato del medicale progredisce rapidamente, così gli standard applicabili.
Anche per questo motivo gli alimentatori sono in continua evoluzione, fino a pochi anni fa l’uso di apparecchiature mediche era riservato a strutture sanitarie, dotate di forniture elettriche dedicate, mentre oggi sempre più spesso alcuni dispositivi sono alla portata di tutti, anche in ambiente domestico.
La EMC, Compatibilità Elettromagnetica, assume un’importanza sempre maggiore con la diffusione di tecnologie Bluethooh e Wi-Fi.

La valutazione del rischio in base ad ISO 14971 è un’altra componente divenuta fondamentale per la conformità: indica le migliori pratiche per tutte le fasi del ciclo di vita di un dispositivo medicale.
Infine, un Sistema di Gestione della Qualità (QMS), conforme a ISO 13485, definisce che un produttore di alimentatori e dispositivi sia in grado di dimostrare la propria capacità di soddisfare i requisiti normativi con continuità e regolarità nel tempo.

 

L’impegno di Adelsy è quello di assicurarsi che i propri fornitori rispettino i più alti standard normativi, valutando assieme al cliente le caratteristiche fondamentali di ogni componente per la sicurezza, la qualità e la perfetta riuscita di ogni progetto.

Per ogni informazione, consulta il nostro catalogo o contattaci.